Logo_ORO
maggio 22, 2011
aimft tessera
Parliamone – Incontri con la Psicologa
febbraio 3, 2012

Parte da Brescia la nuova speranza.

Koons pillole

E’ in corso uno studio sperimentale (EudraCT 2011-004571-37) con terapia con amiodarone in pazienti affetti da Malattia Frontotemporale dovuta a mutazioni del gene Progranulina.

E’ stato infatti dimostrato che l’amiodarone sarebbe in grado di aumentare i livelli di Progranulina, che in questi pazienti risultano dimezzati.

Lo studio prevede la somministrazione del farmaco per bocca in pazienti con dimostrato difetto genetico, successivi controlli ambulatoriali per monitorare l’effetto clinico del farmaco e un prelievo di sangue per verificare un eventuale effetto di amiodarone sui livelli di progranulina.

Le valutazioni cliniche vengono effettuate presso la Clinica Neurologica, Università degli Studi di Brescia, dalla Dr.ssa Barbara Borroni (Sperimentatore Principale) , dal Prof. Alessandro Padovani e dalla Dr.ssa Antonella Alberici